Alkantara Fest
Beautiful Places Beautiful souls
Alkantara Fest è stato fondato nel 2004, nella zona del fiume Alcantara, chiamato dagli Arabi ‘Al qantarah’. La visione di Alkantara Fest è diffondere le ricche tradizioni musicali della Sicilia in relazione ad altre culture europee. Come il fiume da cui deriva il suo nome, la sorgente di Alkantara proviene dal cuore stesso di una montagna e si affaccia sul Mediterraneo e oltre, verso il nord e l’est dell’Europa. La realizzazione di Alkantara Fest è come un viaggio immaginario attraverso la storia, la natura e diverse tradizioni. Il nostro obiettivo è dimostrare come la Sicilia, un grande melting-pot di stili, influenze, razze e culture, possa essere profondamente e intimamente connessa a un filo ideale di ogni diversa tradizione popolare europea.
➥ Intrattenimento per tutt*
For Family And Children💛
Alkantara Fest per grandi e piccini! Scopri gli spettacoli di Alkantara fest 2024
➥ Artigianato locale
Alkantara Fest Art Market!🌳
Alkantara fest Experience
➥ Alkantara Labs
Danza, yoga e altro
➥ Alkantara Excursions
Scopri luoghi fantastici
➥ Alkantara Party
Feste e Danze
ENJOY ALKANTARA FEST XX edition
July 18 – Aug 2 / 2024
Hey,
take a look
at the venues!
Un luogo meraviglioso
La nostra bellissima Sicilia incornicia il festival restituendo un’atmosfera meravigliosa e tutta la carica della nostra amata Etna!
Renderlo possibile
I nostri volontari riempiono il festival di energia, conferendo all’Alkantara Fest una potente carica emotiva, rendendo tutto possibile! Ogni pezzo del puzzle è importante e contribuisce alla realizzazione di questo frammento di cuore popolare nel cuore della Sicilia!
Musica e intrattenimento, Open Mic, DJ set e Jam
Momenti di aggregazione spontanea e dialogo, musiche, culture e tradizioni diverse per riscoprire il senso di comunità e ritrovare le radici della nostra terra.
Art & Market
Tanti artigiani ed eccellenze della nostra bella isola, le vostre passeggiate tra musica e ulivi saranno così ancora più piacevoli.
Escursioni
Scopri luoghi fantastici con Alkantara Fest

Alkantara Party, Feste e danze
Organizzazione
Associazione Culturale Darshan
Direttore artistico
Mario Gulisano
Coordinamento
- Paolo Costa
- Stefania Milazzo
- Marco Carnemolla
- Alice Quattrocchi
- Mariaelena Urso
Patrocinio e contributo
- Unione Europea – Creative Europe
- Ministero della Cultura
- Regione Siciliana, Assessorato Turismo Sport e Spettacolo
- Comune di Catania
- Comune di Zafferana Etnea
- Comune di Santa Venerina
- Comune di Acireale
- Parco Archeologico Giardini-Naxos
Tecnica, audio e luci
- AMS Service, Zafferana
- Vincenzo Rinaldi
Grafica
Giuseppe Lombardo
Web
Stefania Galazzo
Foto e video
- Nadia Arancio
- Ivan J. Nicolosi
Comunicazione
- Lavinia D’Agostino
- Gianni Nicola Caracogli
Partner
- JM International – Belgium
- European Folk Network – Belgium
- EFFE 2024-2025 – Belgium
- Babel Sound Festival – Hungary
- Le 360 Paris Music Factory – France
- Nuovo IMAIE – Diritti degli artisti
- 8xMille – Chiesa Valdese
- Italiafestival
- Rete Italiana World Music
- Italian World Beat
- M.I.N.D. the Gap
- NuFolk Global Connections
- Ethno Sicily
- Centro ZO
- Officine Culturali
- Musicastrada
- Curva Minore
- Areasud
- Il Tamburo di Aci
- Sicularte
- 3CR Community Radio – Australia
- PBS FM Radio – Australia
- LineaTrad
- Sicilymag
- Azienda agricola Il Pigno
- Sotto i Pini
- La Terra di Bo’
- Oasi Madre del Divino Amore
- Gammazita
- Anima Munti
- Sicilytouring
- Sicily Cyclist Hub
- NCS – New Circular Solutions
- Le Cose Buone
- Bar Etna
