Seleziona una pagina

Mamarua

giovedì 24 luglio

Azienda agricola Il Pigno

Via Pennisi Petrone 8, Zafferana Etnea – Kaki stage, h 23

Romana, classe ’84, Lavinia Mancusi inizia lo studio del violino a 7 anni. Comincia nel 2008 con Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio e fino ad oggi collabora, in qualità di cantante e polistrumentista, con artisti come Daniele Sepe, Eugenio Bennato, Olen Cesari, Ambrogio Sparagna, Muro del Canto e tanti altri. Con il percussionista Gabriele Gagliarini incide due album – Semilla (2013) e Semilla vol.2 (2018). Nel 2015 inizia invece la sua collaborazione con il cantautore Alessandro Mannarino, che segue nei suoi live tour in Italia e all’estero.
Denise Di Maria, cantante, polistrumentista e interprete, ha iniziato il suo viaggio nella musica classica per chitarra continuando ad esplorare le musiche delle culture del mondo attraverso altri strumenti a corde (charango, cuatro, mandolino) le percussioni latine e i tamburi a
cornice del mediterraneo nel 2015 fonda il gruppo Populalma il quale ripropone il carattere della
tradizione popolare attraverso arrangiamenti originali avvicinandosi al linguaggio world music.
partendo dal mediterraneo si spinge oltreoceano fino in Sudamerica per approfondire la sua ricerca sulla musica andina e afro-latina, collabora come musicista, danzatrice, cantante e attrice per la compagnia teatrale Scenica Frammenti (2016) di Siracusa (2021) dal 2020 studia con Andrea Piccioni al conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese (Cz).
Nel 2023 suona insieme agli Inti Illimani al teatro Simon Bolivar di Napoli ed entra a far parte dell’Alkantara Medioorkestra dal 2024 con Lavinia Mancusi fonda il duo Mamarua.
Ad oggi vanta collaborazioni con artisti internazionali come: Inti Illimani, Los Wembler’s de Iquitos, Martina Camargo, Rebecca, Roger Cruz, Ars Nova Napoli, Rachele Andrioli, Alessia Tondo e La Ninas.

Artisti 2025:

Roberta Gulisano

Giovedì 31 luglio Centro Zō Catania, Piazzale Chinnici, 6 | H 21 Irrequieta donna del Sud, Roberta Gulisano affonda le sue radici in Sicilia. Dopo aver iniziato nella musica folk, si è dedicata alla composizione jazz, sviluppando uno stile unico tra folk, cantautorato...

Trio Mandili: Sakartvelo

Domenica 27 luglio | Akantara OFF CATANIA | Cortile platamone Via Vittorio Emanuele II, 95131 Catania | H 21 Il TRIO MANDILI  è un gruppo di musica popolare che proviene dallo stato transcaucasico della Georgia e che riprende la tradizione dei canti polifonici dello...

Fronni D’alia: Hiram Salsano & Marcello De Carolis

Sabato 26 luglio Azienda Agricola il Pigno via Pennisi Petrone 8, Zafferana Etnea | Kaki Stage, H 23 Fronni D’alia nasce dall’incontro tra la giovane voce “antica” di Hiram Salsano e la moderna chitarra battente virtuosa di Marcello De Carolis.Le corde dei due artisti...

Ľaľa

Domenica 27 luglio Azienda Agricola il Pigno via Pennisi Petrone 8, Zafferana Etnea | NuFolk Stage, H 22 Una formazione interamente acustica che nasce dal incontro a Firenze di Eva Miškovičová con Sergio Aloisio Rizzo, Roberto Beneventi e Filippo Pedol. Eva, cantante...

Ukandanz

Domenica 27 luglio Azienda Agricola il Pigno via Pennisi Petrone 8, Zafferana Etnea | World Stage, H 21 Il quintetto francese UKANDANZ, un ensemble autodefinitosi "Ethiopian Crunch Music", è un gruppo multinazionale che suona un jazz etnico/noise rock ad alta energia...

Ethno Sicily

Alkantara OFF: Sabato 26 luglio Acireale, piazza Duomo | H 21 Ethno Sicily è un progetto musicale residenziale, interculturale e internazionale, che aggrega esclusivamente giovani musicisti selezionati con lo scopo comune di condividere la passione e la ricerca nella...

Murakami / Færden

Sabato 26 luglio Azienda Agricola il Pigno via Pennisi Petrone 8, Zafferana Etnea | NuFolk stage, h 22 Luiz Murakami (Brasile) e Tuva Færden (Norvegia) si sono incontrati per la prima volta esibendosi a Lucerna, in Svizzera; il legame che hanno trovato attraverso la...

Zoord: Sailors of the intergalactic steppe

Sabato 26 luglio Azienda Agricola il Pigno via Pennisi Petrone 8, Zafferana Etnea | world stage, 21 ZOORD è un trio ungherese fondato da Áron Szilágyi nel 2014, noto per il suo stile musicale ispirato alle melodie tradizionali della Transilvania. Con l’uso di...

Alice in Wonderband: Rika Taka

Sabato 26 luglio Azienda Agricola Il Pigno via Pennisi Petrone 8, Zafferana Etnea | Avocado Stage, ore 21 Lo spettacolo Rika Taka, New Balkan Rhythm di Alice in WonderBand presenta musica del mondo proveniente dai Balcani in arrangiamenti musicali innovativi, eseguiti...

Heather Ferrier Trio

Giovedì 24 luglio Azienda agricola Il Pigno via Pennisi Petrone 8, Zafferana Etnea | Kaki Stage – h 23. Con un suono inconfondibile e una presenza magnetica, Heather Ferrier è una fisarmonicista, ballerina di clog e compositrice che sta ridefinendo l’alt-folk. Il suo...

Sutari

Giovedì 24 luglio Azienda agricola Il Pigno, via Pennisi Petrone 8, Zafferana EtneaNufolk stage, h 22 Il trio pluripremiato post-folk Sutari, è composto dalle tre giovani cantanti e polistrumentiste Basia Songin, Kasia Kapela, Joanna Kurzynska. Sutari è la forza di...

Airboxes XL

Giovedì 24 luglio Azienda agricola Il Pigno, via Pennisi Petrone 8, Zafferana etneaWorld stage, h 21  AIRBOXES, in cui spicca il giovane organettista Guus Herremans, che è anche un brillante compositore. Per le sue composizioni originali si ispira alla musica...

Corpo bandistico città di Zafferana

Lunedì 21 luglio Fleri, piazza Belvedere Jonico, h 21 Direttore Ignazio Coco Le origini del Corpo Bandistico città di Zafferana Etnea, con molta probabilità, si attribuiscono al 1826 anno di nascita del Comune, ma le prime notizie certe risalgono al 1896, quando...

Festa Greca

Sabato 19 luglio  Belpasso, B&B L’uva e il vento, dalle h 18 (Contrada Scorsone SP 160) Con danze e musica dal vivo La Festa Greca nasce dall’incontro di musicisti greci di diversa provenienza. Iakovos Moysiadis (laouto), Panormitis Boubas (violino) e Chrysanthi...

Alkantara Mediorkestra: Terraemaris

Venerdì 18 luglio Catania, GAM Galleria d’Arte Moderna, h 21 Direzione: Giuseppe Privitera Il progetto Terraemaris di Alkantara MediOrkestra nasce come produzione innovativa ideata da un gruppo di musicisti esperti e profondamente radicati nello studio e...

Subhira Quinteto

sabato 12 luglio Parco botanico e geologico Gole dell’Alcantara Motta. Camastra (ME), h 21 Il Quintetto Subhira fonde la world music progressiva e contemporanea, il jazz e il folk, combinando le radici musicali ed etniche della loro terra d'origine, il Cile, e di...

RAHU: On the dance floor 

Giovedì 24 luglio Azienda agricola Il Pigno via Pennisi Petrone 8, Zafferana Etnea | Nu Folk Stage h 22 RAHU, i cui membri sono i giovani musicisti tradizionali Peteris Narubins, Lauma Berza, Evita Bambane, Jazeps Podnieks, rielabora la tradizione delle danze Baltiche...

Momi Maiga: Kiro

Giovedì 24 luglio Azienda agricola Il Pigno – World stage, h 21  MOMI MAIGA, musicista, compositore e cantante senegalese. Ha dedicato tutta la mia vita alla musica e alla kora, uno strumento a cui tiene molto da quando aveva solo sei anni. Proviene dalla rispettata...

NuFolk Collective: The Calgary Fiddlers

mercoledì 23 luglio Zafferana etnea (frazione Pisano), piazza, h 21 La Calgary Fiddlers Association è nata dal programma di violino classico del Mount Royal Conservatory of Music in Canada nel 1981. A quel tempo, il dott. Norman Burgess era il direttore del...

Eugenio Bennato · Musiche dal mondo

martedì 22 luglio Zafferana, anfiteatro Falcone Borsellino, h 21 EUGENIO BENNATO è il grande Maestro della musica popolare italiana. Con Taranta Power ha dato nuova linfa ed aperto mercati internazionali alle grandi tradizioni musicali dei nostri sud. Giunto a quasi...