Giovedì 24 luglio
Azienda agricola Il Pigno – World stage, h 21
MOMI MAIGA, musicista, compositore e cantante senegalese. Ha dedicato tutta la mia vita alla musica e alla kora, uno strumento a cui tiene molto da quando aveva solo sei anni. Proviene dalla rispettata famiglia di musicisti Cissokho, che lo lega alla ricca tradizione Mandé. La sua musica è una fusione di generi, un’espressione della mia anima che si fonde con le radici del mio patrimonio culturale. Ogni accordo che suona sulla kora e ogni parola che canta nelle sue composizioni porta con sé la passione e l’amore che nutro per la musica. Il suo stile è eclettico e personale e il suo obiettivo è quello di emozionare il pubblico.
Momi Maiga si distingue come virtuoso del suo strumento, la kora, oltre che per la sua fluidità vocale e come compositore curioso, autodidatta e dotato di un’incredibile sensibilità musicale.
Con un totale di 43 concerti eseguiti nel 2023 in teatri, auditorium e festival, Momi Maiga continua a presentare il suo album di debutto NIO (etichetta Microscopio), pubblicato nell’ottobre 2022. Ha numerosi concerti confermati per quest’anno 2025 tra Spagna, Francia, Belgio e Olanda. È stato impegnato per la promozione del suo secondo album pubblicato nel 2024 al Festival Aphónica di Banyoles, alla Fiera del Mediterraneo di Manresa e all’Oslo World Festival in Norvegia.
Media come RTVE, World Music Charts Europe, Transglobal Music Chart, All Ears Music Review, Rac1, Ràdio 3, Enderrock, tra gli altri, danno eco ai progressi del giovane artista senegalese, che a ogni esibizione lascia un segno emotivo nel pubblico, nei giornalisti, nei promotori e nei programmatori presenti.