giovedì 24 luglio
Azienda agricola Il Pigno
Via Pennisi Petrone 8, Zafferana Etnea – Kaki stage, h 23
Romana, classe ’84, Lavinia Mancusi inizia lo studio del violino a 7 anni. Comincia nel 2008 con Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio e fino ad oggi collabora, in qualità di cantante e polistrumentista, con artisti come Daniele Sepe, Eugenio Bennato, Olen Cesari, Ambrogio Sparagna, Muro del Canto e tanti altri. Con il percussionista Gabriele Gagliarini incide due album – Semilla (2013) e Semilla vol.2 (2018). Nel 2015 inizia invece la sua collaborazione con il cantautore Alessandro Mannarino, che segue nei suoi live tour in Italia e all’estero.
Denise Di Maria, cantante, polistrumentista e interprete, ha iniziato il suo viaggio nella musica classica per chitarra continuando ad esplorare le musiche delle culture del mondo attraverso altri strumenti a corde (charango, cuatro, mandolino) le percussioni latine e i tamburi a
cornice del mediterraneo nel 2015 fonda il gruppo Populalma il quale ripropone il carattere della
tradizione popolare attraverso arrangiamenti originali avvicinandosi al linguaggio world music.
partendo dal mediterraneo si spinge oltreoceano fino in Sudamerica per approfondire la sua ricerca sulla musica andina e afro-latina, collabora come musicista, danzatrice, cantante e attrice per la compagnia teatrale Scenica Frammenti (2016) di Siracusa (2021) dal 2020 studia con Andrea Piccioni al conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese (Cz).
Nel 2023 suona insieme agli Inti Illimani al teatro Simon Bolivar di Napoli ed entra a far parte dell’Alkantara Medioorkestra dal 2024 con Lavinia Mancusi fonda il duo Mamarua.
Ad oggi vanta collaborazioni con artisti internazionali come: Inti Illimani, Los Wembler’s de Iquitos, Martina Camargo, Rebecca, Roger Cruz, Ars Nova Napoli, Rachele Andrioli, Alessia Tondo e La Ninas.