Seleziona una pagina

Ad Alkantara Fest abbiamo  sempre avuto lo sguardo rivolto al futuro e alle nuove generazioni, e per questo motivo negli anni abbiamo sempre migliorato il nostro livello di sostenibilità. Anno dopo anno abbiamo prima manifestato e poi consolidato la nostra vocazione Green: un fatto quasi naturale di consapevolezza ambientale che ci ha indotto a promuovere il riciclo, a ridurre la plastica e gli sprechi, soprattutto di acqua, e a preferire le energie da fonti rinnovabili. Nel 2024 in linea con la nostra missione di crescita e innovazione, abbiamo deciso di fare un ulteriore passo nel nostro percorso verso la sostenibilità sottoponendoci alla rigorosa analisi di New Circular Solutions, un’azienda siciliana che valuta i livelli di sostenibilità dei festival – attraverso analisi basate su Criteri Ambientali Minimi (CAM), ISO 20121 (lo standard internazionale di riferimento per la sostenibilità degli eventi) e la strategia internazionale Zero Waste, che si basa sul principio di riduzione al minimo della produzione di rifiuti – adottando per la prima volta il protocollo BeEventGreen© al fine di ottenere un monitoraggio più chiaro e dettagliato dell’impatto ambientale, sociale ed economico del festival, e raccogliere contestualmente suggerimenti migliorativi. 

Mentre stiamo già lavorando per attuare il piano di miglioramento che ci è stato proposto dalla New Circular Solutions, ci auguriamo di poter ispirare altri festival – ed i particolare gli altri 20 partner della Rete Italiana World Music di cui Alkantara fest fa parte – ad intraprendere precorsi simili, provando a immaginare insieme un futuro più sostenibile.